Ormai+i+pensionati+puntano+tutti+a+questi+Paesi%3A+si+vive+bene+%28con+poco%29+e+senza+preoccupazioni
cryptoit
/2023/11/28/ormai-i-pensionati-puntano-tutti-a-questi-paesi-si-vive-bene-con-poco-e-senza-preoccupazioni/amp/
News

Ormai i pensionati puntano tutti a questi Paesi: si vive bene (con poco) e senza preoccupazioni

Pubblicato da
Caterina Fagiani

I Paesi preferiti dai pensionati? Sono questi, in cui riescono a vivere bene, con poco denaro e senza stress e preoccupazioni.

Da qualche anno, i pensionati del nostro Paese, preferiscono passare la vecchiaia all’estero, fuori dall’Italia. Le motivazioni di questo fenomeno vanno ricercate nelle condizioni fiscali vantaggiose che si ritrovano all’estero, un tenore di vita migliore, il sistema sanitario, il costo della vita, le condizioni climatiche e lo stile di vita. Queste sono le cause principali che spingono i pensionati italiani a lasciare la propria patria.

Perché i pensionati italiani vanno all’estero e dove di preciso – crypto.it

Tra le mete preferite dei pensionati italiani ci sono la Spagna, il Portogallo, la Croazia, il Montenegro, la Macedonia, Singapore, la Thailandia, l’Australia e altri Paesi del Sudamerica, dove possono rilassarsi, dove la vita è meno frenetica, in cui vivono al caldo, senza troppi pensieri, preoccupazioni o problemi, ma soprattutto, dove possono permettersi di vivere agiatamente, con pochi soldi.

Le mete preferite dai pensionati italiani, dove passare la loro vita

In base alle ultime ricerche di analisi, gli emigranti italiani preferiscono passare la pensione in altri Paesi, in cui affermano di trovarsi meglio, di vivere bene e di ricevere un trattamento più adeguato ed onesto rispetto all’Italia.

Moltissimi pensionati, dall’Italia, si spostano verso le Isole Canarie, sul territorio spagnolo. In questa località, si trova un clima favorevole alle esigenze dei pensionati, dato che, tutto l’anno, le temperature si aggirano sui venti e i trenta gradi, ma anche il costo della vita risulta essere inferiore a quello dell’Italia, essendo pari alla metà. Inoltre, anche il sistema tassativo si rivela essere vantaggioso.

La Svizzera è una delle mete più gettonate dagli italiani, dato che dopo anni di fatica, lavoro e contributi, scelgono di usufruire di uno stile di vita e un sistema di tasse completamente differente. Tuttavia, per poter passare la propria pensione in Svizzera, bisogna percepire una cifra molto alta, che raggiunga, almeno, i 3’000 euro netti al mese. Obbligatorio avere un’assicurazione sulla vita e sulla salute, ma la pressione fiscale non è eccessiva come in Italia.

Molti pensionati italiani, seppur con una bassa pensione, si trasferiscono in Bulgaria – crypto.it

La Bulgaria è perfetta per tutti coloro che sono pensionati italiani, nonostante percepiscano una pensione molto bassa, perché il costo della vita è adeguato anche per chi percepisce davvero poco. Molti pensionati ricevono 600 o 700 euro al mese, impossibile per permettersi una vita in Italia, mentre in Bulgaria sì. In Bulgaria e in altri Paesi dell’est Europa, ad eccezione delle grandi città, negli altri paesini, gli stipendi dei braccianti sono davvero bassi, tuttavia, riescono comunque a sopravvivere adeguatamente.

Un discorso simile a quello riguardante la Bulgaria, vale anche per la Romania, dove è possibile trovare anche un aiuto, a livello burocratico, più vantaggioso. Questo Paese non attrae solo i pensionati, ma anche gli imprenditori, specialmente del settore manufatturiero, grazie ad una tassazione molto più leggera rispetto a quella italiana, ad un costo del lavoro più basso. La Romania gode di una cultura tipicamente europea, ma a differenza dell’Italia, la religione più diffusa è quella greco-ortodossa.

Per trasferirsi in Nuova Zelanda, bisogna ricevere un’alta pensione – crypto.it

Anche la Nuova Zelanda è una tra le mete prescelte dai pensionati italiani, soprattutto da chi vuole abbandonare il continente europeo. In questa isola, per potersi trasferire, bisogna percepire uno stipendio abbastanza elevato, poiché il costo della vita risulta essere molto alto, rispetto ad altri Paesi extraeuropei in cui si recano i pensionati italiani, come Panama, Malesia, Ecuador e la Costa Rica.

Articoli recenti

I 5 motivi per cui sempre piĂą risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

19 ore FĂ 

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane FĂ 

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane FĂ 

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane FĂ 

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane FĂ