Sempre più spesso si organizza l’aperitivo con gli amici in casa, soprattutto in inverno: per stupirli prova le chips di piadina.
Se c’è una cosa che non tramonta mai è la gioia di stare insieme agli amici e condividere dei momenti sereni, lontani dallo stress e dai problemi. L’aperitivo è certamente un modo perfetto, ma non sempre abbiamo a disposizione snack e tutti gli ingredienti per accompagnare le bevande.
Grazie a una ricetta semplicissima possiamo però ovviare, magari quando gli ospiti hanno deciso di arrivare senza preavviso. Le chip di piadina sono facili da preparare, e tra le altre cose accontentano anche gli amici vegani.
Le chip di piadina sono l’idea geniale che mancava: facili da preparare e adatte a essere servite tali e quali oppure con tante salsine, come il guacamole, le mouse di tonno e maionese, alle olive e tutto ciò che stuzzica di più.
Per creare le chip possiamo usare sia le piadine confezionate che quelle fatte in casa, che ovviamente saranno anche più sane. Tra l’altro le chip di piadina si conservano per diversi giorni una volta pronte, e dunque possiamo anche fare scorta così da non farci trovare impreparati ai prossimi aperitivi.
Non resta che leggere la ricetta e cominciare subito a sperimentare questa novità.
Prendiamo la piadina e poniamola su di un tagliere. Dovremo ritagliarla creando delle strisce di circa 8 centimetri di larghezza. A seconda della grandezza della piadina possono venirne 3 o 4. Infine tagliamo dei triangoli da ogni striscia, formando delle specie di nachos.
Mettiamo da parte le chip e cominciamo a preparare un’emulsione con cui andremo a irrorarle. In una ciotola mettiamo l’olio e tutte le erbe e spezie che si desidera, infine uniamo il sale e la paprika. Mescoliamo il tutto.
Prendiamo una teglia da forno su cui poggiamo un foglio di carta da forno, sistemiamo le chip e poi spennelliamole con l’emulsione. A questo punto accendiamo il forno tradizionale, modalità statica, a 180 gradi e cuociamo le chip per una decina di minuti o finché non saranno visibilmente croccanti. La cottura può essere eseguita anche in friggitrice ad aria, a 200 gradi per 5 minuti circa.
Una volta pronte, non resta che servirle insieme agli aperitivi e alle salsine preferite.
Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…
Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…
Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…
Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…
Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…