Vuoi asciugare i vestiti sui termosifoni ed evitare i cattivi odori? Ecco alcuni accorgimenti delle colf per capi profumatissimi!
In inverno, l’incubo di ogni donna, è asciugare il bucato. Che ci sia pioggia, neve o semplicemente umidità, diventa una vera e propria tragedia. La soluzione ideale sarebbe avere in casa un’asciugatrice, da utilizzare in caso di emergenza e soprattutto quando fuori piove. Ma non tutti hanno la possibilità di acquistarne una, dato il costo abbastanza elevato dell’elettrodomestico, per questo motivo ricorrono ai vecchi rimedi della nonna: utilizzando il termosifone per asciugare il bucato.
Può capitare, però, che i vestiti appoggiati su quest’ultimo emanino cattivi odori nel momento in cui si asciugano, diffondendo quest’ultimo in tutta la stanza. Perché ciò accade? Vediamo insieme i diversi motivi di questo ‘problema’ e soprattutto come poterli evitare con alcuni accorgimenti delle colf che vi faranno avere capi profumatissimi.
Sappiamo bene che asciugare il bucato in inverno è sempre una vera e propria impresa, soprattutto se fuori manca il sole ed il tempo appare uggioso. In molte case italiane vi è la presenza dell’amata asciugatrice, mentre in altre si attendono le belle giornate di sole (ad esempio al sud) o si opta per rimedi della nonna molto più efficaci. Tra questi ve ne sono sicuramente 2 che risultano essere i più utilizzati: stendere il bucato sullo stendino o asciugarlo sui termosifoni.
Nel primo caso è bene scegliere una stanza molto arieggiata o usufruire del proprio balconcino, facendo attenzione che non arrivi la pioggia lì, e mettendo su di esso gli indumenti più pesanti ed ingombranti. Mentre per quanto riguarda il secondo caso, sarebbe giusto mettere sui termosifoni indumenti piccoli (asciugamani, calzini e slip, vestiti della palestra e così via). Purtroppo questi possono, per svariati motivi, emanare cattivi odori dopo essere stati asciugati. Vediamo il perché e soprattutto come eliminarli.
I motivi principali per cui un capo d’abbigliamento può emanare cattivo odore sono i seguenti:
I metodi per risolvere questi tipi di problemi sono invece:
Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…
Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…
Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…
Gennaro ha 81 anni e sul suo conto corrente ci sono 2,1 milioni di euro.…
Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…
Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…