Passione+Ferrari%2C+l%26%238217%3Bazienda+assume+250+lavoratori+nel+2024%3A+previsto+anche+un+mega+bonus
cryptoit
/2023/11/18/passione-ferrari-lazienda-assume-250-lavoratori-nel-2024-previsto-anche-un-mega-bonus/amp/
Economia

Passione Ferrari, l’azienda assume 250 lavoratori nel 2024: previsto anche un mega bonus

Pubblicato da
Stefano Vori

Passione Ferrari, l’azienda assume 250 lavoratori nel 2024. Prosegue, senza soluzione di continuità, la leggenda della Rossa di Modena.

Una leggenda senza tempo. Una storia che tra non molto compirà 100 anni. Da quell’ormai lontano 16 novembre 1929, quando a Modena Enzo Ferrari ha dato vita al suo sogno diventato, poi, il sogno di tanti. In tutti gli angoli del mondo.

Passione Ferrari l’azienda assume (crypto.it)

Ferrari e quel simbolo iconico del Cavallino Rampante derivato pari pari dal simbolo presente sull’aereo dell’aviatore Francesco Baracca durante la prima guerra mondiale. Un simbolo che la madre di Francesco Baracca ha voluto cedere personalmente ad Enzo Ferrari perché divenisse una sorta di portafortuna. Il Cavallino Rampante è diventato il simbolo del marchio della Ferrari ed è stato lo stesso Enzo Ferrari a decidere di inserirlo all’interno di un campo giallo perché il giallo è uno dei colori della città di Modena.

Un simbolo che è stato molto di più di un portafortuna se si pensa che nel 2013 e nel 2014 il marchio è stato riconosciuto come il più influente al mondo. E in un mondo che cambia velocemente, e quasi mai in meglio, Ferrari rappresenta una sorta di isola felice, un angolo dorato dove la straordinaria passione, professionalità, competenza, diretta eredità del suo creatore, l’Ingegner Enzo Ferrari, continuano a produrre il solo, vero, unico miracolo italiano.

Passione Ferrari, l’azienda assume 250 lavoratori nel 2024

Dal 1° settembre 2021 la Ferrari, come la controllante Ferrari N.V., è guidata da Benedetto Vigna in qualità di amministratore delegato e da John Elkann, in qualità di presidente. Piero Ferrari, figlio di Enzo è, invece, il vicepresidente. E intanto Ferrari continua a crescere nel mondo.

Ferrari Daytona (Foto ANSA) – crypto.it

In Ferrari sono previste nuove assunzioni e un maxi bonus per i dipendenti nel 2024. A darne notizia la stessa azienda modenese attraverso un comunicato ufficiale che annuncia 250 assunzioni che si concretizzeranno nel primo semestre del 2024, di cui la metà, 125 unità, entro il mese di gennaio.

Accanto ai nuovi ingressi in azienda vi saranno anche nuove iniziative rivolte ai dipendenti e che hanno come fine ultimo quello di coinvolgere sempre di più i lavoratori nella vita aziendale. Pertanto è previsto un ulteriore ampliamento del welfare aziendale nonché un maxi bonus per i lavoratori. Il marchio Ferrari continua a crescere, così come la passione per le Rosse, che non conosce l’usura del tempo.

Sono passati quasi 100 anni dal 16 novembre 1929 quando tutto ha avuto inizio. Da qualche parte, in qualche modo, Enzo Ferrari starà osservando cosa sta avvenendo nella “sua” fabbrica. E sotto gli occhiali scuri e la scorza di uomo burbero, spunterà un compiaciuto sorriso.

Articoli recenti

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

2 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

5 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

6 ore Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

7 ore Fà

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

9 ore Fà