Come+in+Harry+Potter%3A+potrai+guidare+il+treno+della+sua+linea+ferroviaria+%7C+E+lo+stipendio+%C3%A8+da+favola
cryptoit
/2023/11/17/come-in-harry-potter-potrai-guidare-il-treno-della-sua-linea-ferroviaria-e-lo-stipendio-e-da-favola/amp/
News

Come in Harry Potter: potrai guidare il treno della sua linea ferroviaria | E lo stipendio è da favola

Pubblicato da
Antonetta Del Prete

Hai mai sognato di viaggiare sull’Hogwarts Express? Ebbene oltre a viaggiarci, adesso ci si potrà candidare addirittura per guidare il treno!

Tutti i fan di Harry Potter, ma non solo loro, avranno ben presente la scena del secondo film della saga in cui il giovane mago ed il suo amico Ron, a bordo di una macchina volante, cercano di raggiungere l’Hogwarts Express e sorvolano un meraviglioso viadotto ad arcate.

Si aprono le candidature per macchinisti per l’Hogwarts Express (crypto.it)

Quello che forse non tutti sanno è che il treno di Harry Potter esiste davvero! Non si chiama però Hogwarts Express, bensì “The Jacobite”, e viaggia regolarmente su una ferrovia in Scozia. Si tratta infatti di un treno a vapore tutt’oggi in funzione. Parte da Fort William e arriva a Mallaig, passando anche sul Glenfinnan Viaduct, che è proprio l’iconico viadotto che compare nel film.

Un viaggio sull’Hogwarts express

Sapevate che è anche possibile viaggiare su questo treno storico? Si parte appunto da Fort William, si fa una sosta di circa un’ora a Mallaig e poi si risale ancora sullo Jacobite per il ritorno. Sul sito dello Jacobite potete trovare tutte le informazioni.

I macchinisti potranno guadagnare uno stipendio sostanzioso (crypto.it)

Se decidete di fare questo viaggio, sappiate che è bene prenotare con largo anticipo. I posti migliori sono quelli dal lato mare, cioè il lato sinistro del treno nel tragitto di andata (Fort William-Mallaig) e il lato destro nel ritorno (Mallaig-Fort William). Se poi volete viaggiare esattamente come Harry Potter e gli altri studenti di Hogwarts, sul sito è possibile prenotare i posti negli scompartimenti allestiti come nel film. Tenete però conto che la maggior parte delle carrozze non dispone dei tradizionali scompartimenti e che in realtà proprio la loro assenza permette di godere al meglio degli splendidi panorami.

Un’ulteriore novità arriva dalla ScotRail, la compagnia di treni scozzese. Sembra che stia cercando dei macchinisti che guidino treni su una delle rotte ferroviarie più spettacolari del Regno Unito, la West Highland Line, la linea scozzese che parte da Glasgow e arriva a Mallaig.  E indovinate qual è una delle linee ferroviarie di questa compagnia? Proprio il Glenfinnan Viaduct, il viadotto su cui transita il celebre Hogwarts Express presente nella saga di Harry Potter. Non è un caso che migliaia di turisti, durante il loro viaggio, decidano di fare una sosta sul posto, aspettando il passaggio del treno. Parlando un po’ di cifre, i macchinisti che guideranno l’Hogwarts Express potranno guadagnare un sostanzioso stipendio! Si parte da circa 37.000 euro l’anno, per poi passare, dopo 9 mesi di formazione, a circa 60.000 euro l’anno. Le candidature sono aperte fino al 18 novembre.

Articoli recenti

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

54 minuti Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

3 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

6 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

7 ore Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

8 ore Fà