Libretto+Supersmart+di+Poste+Italiane%3A+rendimenti+pazzeschi+con+capitale+sicuro%C2%A0
cryptoit
/2023/11/08/libretto-supersmart-di-poste-italiane-rendimenti-pazzeschi-con-capitale-sicuro/amp/
Off crypto

Libretto Supersmart di Poste Italiane: rendimenti pazzeschi con capitale sicuro

Pubblicato da
Gian Lorenzo Lagna

Alzato da Poste Italiane il tasso di rendimento del Libretto Supersmart 360: scopriamo i possibili guadagni e perché fa gola a molti.

Si avvicina al doppio: a tanto Poste Italiane ha deciso di aumentare il rendimento del Libretto Supersmart 360 per investimenti a brevissimo termine di un anno. Anche Poste quindi, come molte istituti bancari dello Stivale, rincorre i capitali fermi sui conti correnti, con l’obiettivo di sfruttare al meglio il veloce aumento attualmente in corso dei tassi di interesse.

Il tasso è passato dall’1,5% al 2,5% – Crypto.it

Dunque il tasso, che fino allo scorso Settembre ammontava all’1,5% in termini di interessi annuali lordi, è passato ora al 2,5%. Si applica a scadenza sulle somme accantonate e fa parte delle offerte che Poste Italiane dedica ai correntisti titolari di un Libretto Postale Smart online, garantito dallo Stato italiano. Come funziona?

Ebbene, per attivarlo è possibile utilizzare il servizio telematico online di Poste Italiane attraverso il web, la app BancoPosta oppure chiedere assistenza recandosi fisicamente presso uno qualsiasi degli uffici postali presenti sul territorio. Una volta attivato è poi possibile accantonare una soglia minima di 1.000 Euro, per almeno 360 giorni, trascorsi i quali si potranno ricevere gli interessi maturati. Durante il periodo di accantonamento, è possibile anche incrementarlo a partire da 50 Euro oppure aumentando all’occorrenza l’importo per i multipli desiderati.

I vantaggi principali del Libretto Supersmart 360 di Poste Italiane

In termini di investimento, il Libretto Supersmart 360 di Poste Italiane garantisce diversi vantaggi. A partire, come dicevamo, dal rendimento aumentato di recente al 2,5% che, pur avendo attualmente sul mercato valenti concorrenti (come ad esempio i BOT a 12 mesi, attualmente vicini al rendimento lordo del 4%), garantisce totale flessibilità, consentendo di scegliere l’ammontare degli accantonamenti in base alle proprie esigenze. 

Il Libretto è emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantito dallo Stato italiano – Crypto.it

Inoltre, essendo emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, è protetto dalla garanzia dello Stato italiano, oltre a consentire il riscatto anticipato delle somme accantonate senza applicazione di penalità. In caso di riscatto effettuato prima del termine dei 360 giorni, tuttavia, gli interessi verranno calcolati sul tasso di base del Libretto Postale Smart.

Per fare un esempio concreto, poniamo di accantonare una somma pari a 20.000 Euro e di lasciarla giacere per l’intero periodo dei 360 giorni: in questo caso, escludendo i costi di commissione e gli oneri relativi all’imposizione fiscale, il guadagno netto sarà pari a 364 Euro. Per effettuare altre simulazioni di guadagno, è possibile utilizzare il sito ufficiale di Poste Italiane nella sezione dedicata.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

5 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

6 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà