Usare+i+condizionatori+in+inverno%2C+si+risparmia+davvero%3F+Quali+i+sono+i+vantaggi
cryptoit
/2023/11/05/usare-i-condizionatori-in-inverno-si-risparmia-davvero-quali-i-sono-i-vantaggi/amp/
Off crypto

Usare i condizionatori in inverno, si risparmia davvero? Quali i sono i vantaggi

Pubblicato da
Barbara Leotta

Utilizzare i condizionatori invece degli impianti di riscaldamento a gas è davvero una soluzione efficace per risparmiare?

Se lo stanno chiedendo in tantissimi, ecco allora le opportune informazioni da tenere a mente prima di procedere all’utilizzo dell’uno e dell’altro. La crisi economica non si ferma, l’inflazione seppur sta pian piano calando, fa percepire la sua morsa e, gli italiani cercano di trovare delle soluzioni per poter risparmiare denaro al fine di non arrancare alla fine del mese.

Per risparmiare qualcosa quest’inverno meglio accendere il condizionatore o i riscaldamenti? – crypto.it

Con l’abbassamento delle temperature e l’avvicinarsi della stagione invernale, i cittadini stanno dunque cercando di comprendere quale sia la soluzione più congrua per riscaldare la casa senza dover spendere una fortuna. Già da qualche anno, migliaia di italiani hanno iniziato ad utilizzare i condizionatori ad aria sostituendoli ai termosifoni ed ai caloriferi, per poter risparmiare sul consumo di gas in bolletta.

È importante precisare che, il processo di riscaldamento è fattibile soltanto se il condizionatore è inverter, cioè in grado di distribuire aria calda e fredda in base al periodo. Questi strumenti assicurano un certo risparmio energetico poiché consumano fra i quattro e i sei kilowattora di energia termica ogni kilowattora di elettricità che viene consumata, ma soltanto laddove sussistano specifici presupposti. I consumi variano a seconda del dispositivo, quelli di ultima generazione consentono di ottenere un risparmio in bolletta più consistente rispetto a quelli datati.

Usare i condizionatori in inverno è davvero una soluzione per risparmiare?

Il risparmio è subordinato alle ore di accensione, dunque se resterà acceso per l’intera giornata il consumo sarà maggiore e viceversa. Tutto questo è influenzato anche dalla temperatura naturale, al di sotto dei cinque/sette gradi l’efficienza del dispositivo diminuisce ma, in prima battuta ciò che fa la differenza è il tempo durante il quale si fa girare il contatore dell’elettricità.

Per risparmiare qualcosa quest’inverno meglio accendere il condizionatore o i riscaldamenti? – crypto.it

Banalmente dunque, più restano accesi e più aumenta la bolletta! Tenendo in considerazione i fattori variabili e quelli determinati, conviene davvero sostituire i termosifoni e caloriferi con i condizionatori inverter?

La risposta sensata è: dipende. Come accennato, il risparmio in bolletta è subordinato all’esistenza di diverse variabili. Ad esempio, coloro che abitano al sud e sulle isole maggiori potrebbero avere un effettivo risparmio poiché, come accennato, l’efficienza di tali dispositivi è soggetta soprattutto alle temperature esterne.

Mentre per coloro che abitano in posti nei quali le temperature sono particolarmente rigide, potrebbe non essere un’idea efficiente. In sintesi dunque, il risparmio in bolletta è possibile a determinate condizioni ed è oltretutto variabile, soprattutto tenendo in considerazione il tempo di accensione del condizionatore.

Articoli recenti

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

16 minuti Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

1 ora Fà

Cosa succede davvero se chiedi la NASpI e hai l’invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…

2 ore Fà

Se pensi che i debiti abbassino l’ISEE, c’è qualcosa che devi sapere

Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…

4 ore Fà

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

6 ore Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

14 ore Fà