La+pasta+non+fa+ingrassare%3A+basta+che+la+condisci+cos%C3%AC%21+Ecco+5+salse+perfette+per+chi+%C3%A8+a+dieta
cryptoit
/2023/11/03/la-pasta-non-fa-ingrassare-basta-che-la-condisci-cosi-ecco-5-salse-perfette-per-chi-e-a-dieta/amp/
Off crypto

La pasta non fa ingrassare: basta che la condisci così! Ecco 5 salse perfette per chi è a dieta

Pubblicato da
Samanta Airoldi

La pasta non fa assolutamente ingrassare e può essere mangiata tranquillamente anche a dieta con i condimenti giusti.

Dopo anni di falsi miti sull’alimentazione, finalmente si è arrivati alla conclusione che la pasta non fa ingrassare. Bisogna solo stare attenti ai condimenti. In questo articolo vi suggeriamo 5 condimenti perfetti per chi è a dieta.

La pasta si può mangiare anche a dieta/ Crypto.it

La pasta per noi italiani è un po’ una religione e difficilmente riusciamo a farne a meno per lunghi periodi. Ma poi perché mai dovremmo farne a meno? Condita nel modo giusto la pasta può essere un piatto sano, completo e perfetto anche per chi è a dieta. Per anni siamo stati convinti che per dimagrire fosse necessario eliminare la pasta. Niente di più sbagliato.

La pasta può essere mangiata anche ogni giorno nelle giuste quantità e condita in modo da non far aumentare troppo le calorie. L’ideale è mangiare 70-80 grammi di pasta al giorno abbinata a verdure o a proteine in modo da renderla un piatto unico completo, saziante e sano. I nutrizionisti, in particolare, consigliano 5 condimenti per chi è a dieta.

Pasta: 5 sughi perfetti se sei a dieta

Anche quando siamo a dieta non dobbiamo mai privarci dei carboidrati che rappresentano una componente importantissima della nostra alimentazione. Dunque sì alla pasta anche a dieta. Ovviamente non bisogna esagerare con le quantità: un piatto di pasta per una persona adulta non deve mai superare i 70- 80 grammi al massimo.

5 sughi ideali a dieta/ Crypto.it

Inoltre gli esperti consigliano di cuocerla sempre bene al dente. Ne va non solo del gusto ma anche della salute: la pasta cotta al dente ha un minore impatto sull’indice glicemico. Infine è importante scegliere i condimenti giusti per sentirci sazi ma senza eccedere con le calorie. Vediamo quali sono i 5 migliori sughi per chi è a dieta.

  • Pasta con pomodoro e basilico

Questo è il nostro piatto nazionale. Sembra banale ma gli spaghetti – o le penne o i fusilli- conditi con salsa di pomodoro, basilico e un filo di olio extravergine d’oliva sono una soluzione semplice ma ottima per chi è a dieta.

  • Pasta con gli asparagi

Gli asparagi sono ricchissimi di fibre, vitamine e sali minerali. Abbinati alla pasta contribuiscono a farci sentire sazi. Non solo: gli asparagi sono anche diuretici e depurativi. Si abbinano perfettamente con la pasta corta come le penne o i rigatoni.

  • Pasta con le vongole

Abbinamento classico e sempre molto apprezzato. Le vongole sono ricche di proteine e di vitamina B12. Si sposano alla grande con gli spaghetti o con le linguine. Un filo di olio extravergine d’oliva, una spolverata di prezzemolo e il pranzo è servito.

  • Pasta con le melanzane

Le melanzane sono un ortaggio con tante fibre e pochissime calorie. Tagliate a cubetti sono l’ideale per arricchire un semplice sugo di pomodoro per condire penne, fusilli o spaghetti. Naturalmente non devono essere fritte.

  • Pasta con zucchine e zafferano

Altra accoppiata vincente. Le fibre e le vitamine delle zucchine si sposano con le proprietà antiossidanti dello zafferano. Condimento ideale per gli spaghetti ma anche per un buon risotto.

Articoli recenti

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

4 ore Fà

La maglia del Messico al Mundial del 1978 potrebbe nascondere un segreto sconvolgente che ne determina il valore

Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…

6 ore Fà

Agevolazioni fiscali 104: come il caregiver può risparmiare su auto, detrazioni e IVA ridotta

I caregiver che assistono familiari disabili ai sensi della Legge 104 possono accedere a importanti…

10 ore Fà

Novità pensioni: la Riforma Fornero e due aspetti che hanno modificato la vita dei pensionati

Dal 2027 la pensione di vecchiaia potrebbe slittare a 67 anni e 3 mesi, con…

14 ore Fà