Dieta+contro+il+cancro+e+l%26%238217%3Bictus%2C+lo+dice+Harvard%3A+ecco+cosa+devi+mangiare
cryptoit
/2023/11/01/dieta-contro-il-cancro-e-lictus-lo-dice-harvard-ecco-cosa-devi-mangiare/amp/
Off crypto

Dieta contro il cancro e l’ictus, lo dice Harvard: ecco cosa devi mangiare

Pubblicato da
Valentina Trogu

Harvard ha scoperto la dieta che riduce il rischio di morte per ictus o cancro. I dettagli della ricerca che potrebbe aiutarci a tutelare la nostra salute.

Uno studio dell’Università di Harvard rivoluzionerà la nostra dieta alimentare. Scopriamo cosa dovremmo mangiare per allontanare il rischio di cancro e ictus.

Gli ingredienti della dieta contro ictus e cancro (Crypto.it)

Alimentazione e patologie sono correlate, lo hanno dimostrato numerosi studi scientifici. Troppo sale aumenta il rischio di soffrire di ipertensione, troppo zucchero di diabete, troppo grassi di obesitĂ . Per tutelare la nostra salute, dunque, dobbiamo seguire una sana e corretta alimentazione intervenendo sui modelli alimentari che hanno alla base eccessi di proteine, grassi e zuccheri.

La cattiva alimentazione, dunque, è causa del crescente numero di malattie come il diabete, l’osteoporosi, i disturbi cardio vascolari, l’obesità e anche i tumori. Sapere cosa mangiare è fondamentale per tutelare la propria salute e allontanare il rischio di insorgenza di una patologia grave. Lo studio dell’Università da Harvard, nello specifico, ha identificato la dieta che permette di ridurre di un quarto il rischio di morte per ictus, cancro e malattie neurodegenerative.

Come ridurre il rischio di morte per cancro e ictus: la dieta perfetta

I ricercatori di Harvard hanno scoperto che una dieta a base di alimenti vegetali come cereali integrali, frutta, verdura non amidacee, oli insaturi, noci riduce del 25% la possibilità di morire per malattie gravi come il cancro, l’ictus e patologie neurodegenerative.

Dieta con frutta e verdure per tutelare la salute (Crypto.it)

Durante lo studio, il team ha creato un indice – Planetary Health Diet. I primi posti sono stati occupati dagli alimenti tipici della dieta mediterranea come frutta fresca e secca, verdure, legumi, cereali integrali e olio extravergine di oliva.

La carne rossa, invece, fa male sia alla salute se consumata in eccesso sia al pianeta. Per la sua produzione, infatti, vengono emessi gas inquinanti. Meglio eliminarla e guadagnare la possibilitĂ  di ridurre del 15% il rischio di morte per cancro o malattie cardiovascolari, del 20% per malattie neurodegenerative e del 50% per patologie respiratorie.

Naturalmente i punteggi sono relativi in quanto non fanno riferimento alle condizioni specifiche di salute dei soggetti oggetto di indagine. Non tengono neanche conto delle restrizioni alimentari legate alle condizioni socio-economiche né delle restrizioni religiose.

La conclusione, comunque, conferma una verità che è emersa già da qualche anno e di cui tutti noi dovremmo tener conto. Alimentazione e malattie sono correlate e consumare cibo sostenibile significa tutelare sia la propria salute che l’ambiente. Gli studi continueranno per comprendere come culture alimentari, malattie croniche e impatti ambientali siano correlati.

Articoli recenti

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

7 ore FĂ 

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3Ă—4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3Ă—4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

5 giorni FĂ 

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

6 giorni FĂ 

I 5 motivi per cui sempre piĂą risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana FĂ 

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane FĂ