Buoni+Postali+cointestati%3A+cambiano+le+regole+e+bisogna+fare+attenzione+prima+di+sottoscriverli
cryptoit
/2023/10/31/buoni-postali-cointestati-cambiano-le-regole-e-bisogna-fare-attenzione-prima-di-sottoscriverli/amp/
Off crypto

Buoni Postali cointestati: cambiano le regole e bisogna fare attenzione prima di sottoscriverli

Pubblicato da
Roberto Alciati

Cosa bisogna sapere circa le istruzioni meno conosciute che si nascondono tra i regolamenti relativi alla cointestazione di buoni di risparmio postali.

Oggigiorno esiste una moltitudine di forme di investimento dei propri risparmi, senza contare le ampie possibilità di personalizzazione, su misura quasi come un abito. La tecnologia, in tal senso, è stata determinante: la flessibilità del prodotto è garantita – se si vuole – dall’algoritmo che tiene alla luce del sole di clienti e gestore stesso la fotografia in tempo reale delle proprie finanze, anche quando il titolare delle somme si appresta a variarne il corso.

Cosa cambia per i titolari di buoni cointestati? (crypto.it)

Di fronte a centinaia di prodotti che ogni giorno vengono consigliati a centinaia di migliaia di risparmiatori, la richiesta di strumenti di garantire una rendita sicura, sebbene “senza pretese”, rimane una necessità che non passa mai di moda: e forse, vivendo nel permanente sfondo della spettrale inflazione, un passo indietro nei confronti delle proprie ambizioni di rischiare il capitale è più che comprensibile.

Buoni Postali cointestati: si può gestire la cointestazione?

Anche chi ha scarsa cultura finanziaria, nell’ultimo anno e mezzo ha compreso la lezione che l’inflazione ha duramente impartito: calo del potere d’acquisto, aumento generalizzato del costo della vita e dei beni di consumo, anche quelli necessari. È vero, ma è ancora più interessante ciò che avviene sotto ogni periodo di crisi economica: l’aumento dei tassi di rendimento. Dovrebbe essere una buonissima notizia, ma chi se ne intende sa: ogni eccesso (anche quello positivo) non è affatto un segno positivo per lo stato di salute del PIL.

Cosa cambia per i titolari di buoni cointestati? (crypto.it)

È peculiare, infatti, l’incremento degli indici sui titoli di Stato, su Bot e Btp; ma la percentuale sale anche nel settore ordinario del risparmio gestito. Aumentano le spese di gestione del conto corrente, ad esempio, e al contempo si fanno attraenti gli indici su titoli come i buoni postali. Questi ultimi prodotti, come è noto, rappresentano la garanzia per molte famiglie italiane che non hanno fretta di incassare la rendita, specie se il capitale impegnato sarà destinato alla maturità dei figli.

Buoni Postali cointestati, si possono modificare alcune regole: ecco come

Che siano coppie sposate in odore del regime di comunione dei beni o il legame tra un genitore e il proprio figlio, non sono rari i buoni fruttiferi cointestati nel portafoglio degli italiani. Anzi, l’esperienza del percorso ventennale di un buono ordinario inizia solitamente proprio con l’infanzia di un primogenito. Grazie alla gestione semplificata e soprattutto alla tassazione agevolata del 12,50%, oltre all’esenzione dalla successione, l’apprezzamento per questi prodotti non è mai venuto meno.

Cosa cambia per i titolari di buoni cointestati? (crypto.it)

Oggi dematerializzati, i buoni fruttiferi possono essere riscossi entro dieci anni dalla scadenza, prima che subentri la prescrizione. Poste Italiane mette a disposizione diverse soluzioni: 4 anni Plus, 3×2, 3×4, Rinnova, Risparmio Sostenibile, 4 anni risparmiosemplice, oltre al buono ordinario e quello dedicato ai minori (con tassi fino al 4%).

Importante leggere i regolamenti ad ogni sottoscrizione, come ciò che concerne un’importante clausola come CPRF: aderendo ad essa, permette ad un contestatario di richiedere il rimborso totale dell’investimento anche in assenza degli altri titolari. È importante pensarci bene, perché non è modificabile in tempi successivi; ma è certamente utile in casi critici come la scomparsa di uno dei titolari.

Articoli recenti

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

2 ore FĂ 

La maglia del Messico al Mundial del 1978 potrebbe nascondere un segreto sconvolgente che ne determina il valore

Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…

4 ore FĂ 

Agevolazioni fiscali 104: come il caregiver può risparmiare su auto, detrazioni e IVA ridotta

I caregiver che assistono familiari disabili ai sensi della Legge 104 possono accedere a importanti…

8 ore FĂ 

NovitĂ  pensioni: la Riforma Fornero e due aspetti che hanno modificato la vita dei pensionati

Dal 2027 la pensione di vecchiaia potrebbe slittare a 67 anni e 3 mesi, con…

12 ore FĂ 

Ho perso il lavoro: per il momento vivo di Naspi in attesa della pensione, ma le parole del direttore di banca mi hanno fatto crollare

Un uomo di mezza etĂ , dopo una vita di lavoro e sacrifici, si trova improvvisamente…

17 ore FĂ