PostePay%3A+svelati+i+nuovi+veri+costi+mensili+e+annuali+e+tutti+la+chiudono%2C+grande+fuga+di+clienti
cryptoit
/2023/10/30/postepay-svelati-i-nuovi-veri-costi-mensili-e-annuali-e-tutti-la-chiudono-grande-fuga-di-clienti/amp/
Off crypto

PostePay: svelati i nuovi veri costi mensili e annuali e tutti la chiudono, grande fuga di clienti

Pubblicato da
Ramona Buonocore

Aumentano i costi mensili ed annuali della Postepay: molti clienti hanno quindi deciso di chiuderla. I dettagli

Le carte appartenenti al circuito Postepay di Poste Italiane sono sicuramente tra le piĂą utilizzate in Italia. A differenza delle carte di credito o bancomat emesse dagli istituti di credito bancario, le Postepay hanno costi di gestione davvero molto bassi e sono molto semplici da usare.

Aumento del costo del canone annuo Postepay – Crypto.it

In commercio esistono vari tipi di Postepay ma le più comuni ed usate sono sicuramente la Standard, quella di colore giallo e ricaricabile, e la Evolution, ovvero quella dotata di un codice IBAN che permette anche di effettuare o ricevere bonifici bancari. Quest’anno, però, molti clienti Postepay hanno deciso di chiudere le carte poiché i costi di gestione mensili ed annuali sono aumentati.

Postepay, aumenta il canone annuo: in molti la chiudono

Poste Italiane, già ad inizio di quest’anno, aveva aumentato i prezzi delle carte prepagate appartenenti al circuito Postepay e, in particolare, i prezzi della Postepay Evolution. Si tratta, come detto, della carta dotata di codice IBAN che permette di accreditare lo stipendio o la pensione, di inviare e ricevere bonifici e molto altro come per esempio pagare tramite contactless e fare pagamenti online.

Le carte collegate a Poste Mobile e Postepay Evolution aumentano di prezzo per i nuovi abbonati – Poste.it – crypto.it

Già dal primo giorno del nuovo anno è stato possibile notare la differenza del costo del canone annuo, più alto di tre euro rispetto l’anno precedente. Il nuovo costo della Evolution è di 15 euro anziché 12 euro. L’aumento del costo non è invece previsto per chi ha già una Postepay Evolution: per queste persone il canone annuo resta fisso a 12 euro.

Saranno dunque tutte le nuove attivazioni della Evolution a subire un rincaro di 3 euro e quindi di 15 euro all’anno. La prima emissione della Postepay Evolution, invece, ha un costo di 5 euro, che rimane identico al passato. Il costo della carta va sommato alla somma minima della prima ricarica, che è di 15 euro.

Solo alla fine del primo anno sarà dunque richiesto il costo del canone che per i nuovi possessori della PostePay Evolution che sarà di 15 euro. L’aumento del costo è previsto anche per le carte PostePay Evolution collegate alle Sim telefoniche del servizio Poste Italiane.

Ad aumentare, infatti, anche il costo della Postepay Connect, la carta che permette di unire la PostePay Evolution con la Sim di Poste Italiane, cioè Poste Mobile, a un costo contenuto. Aumentano i giga, ma anche i costi di tutte le offerte connesse alla PostePay Connect come “200 Back”, la “12 mesi” e la Postepay Connect “Back 200 annuale”.

Articoli recenti

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

52 minuti FĂ 

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

9 ore FĂ 

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

10 ore FĂ 

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

12 ore FĂ 

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarĂ  un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

13 ore FĂ 

Non serve piĂą un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

15 ore FĂ