Dopo+il+fallimento+di+FTX+gli+investitori+si+chiedono+solo+una+cosa%3A+vediamo+se+c%26%238217%3B%C3%A8+una+risposta
cryptoit
/2023/01/05/come-prelevare-cripto/amp/
Rischi

Dopo il fallimento di FTX gli investitori si chiedono solo una cosa: vediamo se c’è una risposta

Pubblicato da
Elia Cancelli

Dopo il fallimento di FTX, molti utenti più o meno esperti si stanno chiedendo come prelevare le proprie cripto: analizziamo questo aspetto.

Il mese scorso, l’impero cripto di Sam Bankman-Fried è crollato a tempo di record.

Crypto.it

FTX con sede alle Bahamas ha assistito ad una bank run da manuale. Questo ha messo a dura prova quello che allora era il secondo exchange più grande del mondo. Quattro giorni prima uno scoop di CoinDesk ha rivelato che Alameda Research, la società di trading sorella di FTX, deteneva miliardi di dollari di FTT nel suo bilancio. FTT è il token nativo di FTX, e questo ha sollevato seri interrogativi sulla salute finanziaria di entrambe le aziende. Entro l’11 novembre, FTX Group aveva presentato istanza di fallimento.

Come prelevare le proprie cripto: di cosa hanno paura gli investitori dopo la vicenda FTX

Con la debolezza dei suoi bilanci ha rivelato che la società – recentemente valutata a $32 miliardi – ha subìto una bank run. Il patrimonio netto di Bankman-Fried è sceso da $20 miliardi a circa $100.000 (sebbene la sua capacità di assumere l’avvocato della difesa penale di New York che rappresentava la trafficante di sesso Ghislaine Maxwell suggerisca che abbia un accesso ai fondi diverso).

Ma continuano ad arrivare cattive notizie: FTX aveva prestato ad Alameda $10 miliardi di fondi dei clienti – che non aveva il diritto di utilizzare – per coprire le perdite precedenti. Successivamente ne ha perse la maggior parte, lasciando un milione di clienti davanti a un buco di $8 miliardi nei libri contabili dell’azienda.

Il nuovo CEO incaricato di rimettere in piedi la situazione ha detto “mai nella mia carriera ho visto un fallimento così completo dei controlli aziendali e simili una completa assenza di informazioni finanziarie affidabili come si è verificato in FTX“. Il che è piuttosto incredibile, considerando che stiamo parlando del tizio che ha ricostruito Enron.

Tra le altre accuse c’è quella del trasferimento di fondi da FTX ad Alameda senza allertare i team legali e di conformità dell’azienda, così come i rapporti secondo cui il CEO di Alameda e Caroline Ellison – presunta amante di fidanzata di SBF – ha detto al personale che lei, Bankman-Fried e altri sapevano di star utilizzando in modo improprio i fondi dei clienti.

Tutto cambia in fretta

Ellison e Bankman-Fried erano tra i 10 alti dirigenti che vivevano e lavoravano insieme in un attico di un resort di lusso alle Bahamas. Gli avvocati di Ray hanno detto a un tribunale che i massimi dirigenti potrebbero essere “compromessi”.

Il che non ha impedito a Bankman-Fried di portare avanti lo slogan “Sono un idiota, non un imbroglione“. Le affermazioni si sono poi spostate sul fatto che sapesse poco di ciò che stava accadendo nella sua azienda. Qualcuno lo ha definito il nuovo Bernie Madoff. I prestiti personali a nove cifre e l’acquisto di proprietà di lusso alle Bahamas non lo hanno aiutato.

SBF era il ragazzo d’oro delle criptovalute, brandendo un’ingombrante chioma di capelli e portando FTX al dominio del mercato in soli tre anni. Il trentenne è diventato il volto più riconoscibile del settore a tempo di record, facendo pressioni sul Congresso mentre distribuiva decine di milioni in donazioni politiche e intrattenendosi con atleti famosi e attori come il quarterback Tom Brady – in cui ha avuto modo di usare un lanciafiamme in uno spot pubblicitario, e la star dell’NBA Steph Curry.

Sam Bankman-Fried: una figura controversa

Uno spot del Super Bowl di alto profilo – e col senno di poi molto preveggente – vedeva Larry Davis scettico sugli investimenti in criptovalute. Il mercato cripto ha versato centinaia di milioni in diritti di denominazione e sponsorizzazioni come l’arena dell’NBA Miami Heat e le squadre di e-sport.

Il massimalista di Bitcoin Michael Saylor ha definito Sam Bankman-Fried “diabolico”. Il CEO della società di gestione patrimoniale di criptovalute Galaxy Digital Mike Novogratz invece ha detto che SBF dovrebbe “stare in prigione”. Il senatore Sherrod Brown, presidente del Comitato bancario del Senato, ha chiarito che è d’accordo.

L’ex miliardario aveva salvato aziende come BlockFi, proclamandosi come il salvatore delle criptovalute, dopo che 3AC ha causato un’incontrastabile ondata di fallimenti. Sappiamo tutti com’è andata a finire.

SBF in questo momento sta affrontando un’azione di contrasto civile da parte della SEC e della CFTC. Il distretto meridionale di New York ha presentato otto accuse penali. È stato arrestato alle Bahamas poche ore prima della sua testimonianza davanti al Comitato per i servizi finanziari della Camera. Le autorità hanno negato la libertà su cauzione a Bankman-Fried, il quale nel momento in cui scrivo si trova dietro le sbarre. L’obiettivo è estradarlo negli Stati Uniti. L’ex miliardario ha suggerito che combatterà qualsiasi tentativo di mandarlo negli Stati Uniti.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

2 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

3 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

5 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

6 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

8 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

9 ore Fà