Death Cross: scopriamo che cos’è l’indicatore che può darci una grossa mano nel trading di criptovalute ma non solo. Da non perdere!
Un death cross si riferisce a un modello di prezzo che si forma quando una media mobile più lenta incrocia la media mobile più veloce verso l’alto.
La media mobile più popolare utilizzata dai trader giornalieri è la media mobile a 50 giorni e a 200 giorni. La media mobile più lenta deve incrociare la media mobile più veloce dal basso, affinché si formi un death cross sui grafici di trading. Altri esempi di death cross possono essere osservati nelle medie di 5 e 15 giorni. Ma periodi più lunghi sono più affidabili, e forniscono segnali più forti per un asset/azione/criptovaluta.
È importante identificare le fasi chiave di un death cross, per trovare il momento perfetto ed uscire dal mercato prima che inizi la tendenza ribassista. Ci sono tre fasi principali di un death cross:
Il death cross si forma solitamente quando il prezzo scende. Ma non è un indicatore definitivo di un mercato rialzista che volge al termine. Ci sono stati molti casi in cui dopo un death cross, il prezzo sia sceso solo leggermente, si è ripreso e poi ha rotto i precedenti massimi storici! Questo è anche il motivo per cui gli analisti finanziari hanno diversi punti di vista, quando si tratta di impostare medie mobili per identificare un death cross.
Alcuni usano la classica media a 200 giorni e la media a 50 giorni, mentre altri considerano l’incrocio della media mobile a 100 giorni con la media mobile a 30 giorni come un indicatore affidabile di un death cross e quindi l’inizio di un potenziale trend ribassista. Come ogni indicatore tecnico, usare solo il death cross non è una buona strategia.
Gli analisti finanziari consigliano l’uso di diversi indicatori tecnici per comprendere la price action ed il volume da diverse angolazioni, prima di prendere una decisione concreta di acquisto o vendita. Indicatori tecnici come l’indicatore di accumulazione/distribuzione, il volume in saldo (OBV), l’indice di forza relativa (RSI), la divergenza di convergenza media mobile (MACD) e l’oscillatore stocastico.
L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…
Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…
Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…
Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…
Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…
Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…